Dal lontano 1897 il Santo Spirito, da sempre della nostra famiglia, offre ospitalità e rifugio. Sensibilmente oppresso dalle sofferenze della grande guerra, semidistrutto dai feroci bombardamenti nazisti nel luglio del ‘44, ha comunque offerto servizio, senza chiudere un sol giorno. Oggi, la situazione non è poi così differente...
Il Santo Spirito, è aperto tutto l’anno. Resta chiuso per circa venti giorni in febbraio, e gode del meritato riposo nel giorno di mercoledì. Questa consuetudine termina con il giungere del mese di luglio, quando la stagione estiva si fa più esigente. Riconoscenti, restiamo aperti a Vostra disposizione tutti i giorni, fino a settembre. L’edificio, costruito dopo le invasioni di Casa Savoia del 1625, che videro il paese flagellato dagli incendi, è stato poi oggetto di numerosi danni a seguito degli eventi bellici susseguitisi nei secoli a venire. La nostra passione e il duro lavoro, ci hanno consentito di aggiornare costantemente lo stabile, con l’intento di restituirvelo sempre più vicino ai Vostri bisogni. Le tredici camere sono dotate di servizi privati, linea wi-fi gratuita, telefono, TV a schermo piatto di ultima generazione. Il soggiorno prevede un trattamento ben diverso, da quello degli hotel più classici. Farvi godere le tentazioni della nostra cucina, in effetti, rappresenta una piacevole soddisfazione alla quale non siamo disposti a rinunciare. Del resto, noi siamo una famiglia e Voi siete la nostra vita quotidiana, non solo il nostro pane. Se vi lascerete coccolare un po’, allora il commiato sarà intenso, e ci vedrà tristi per l’addio ma desiderosi di rincontrarci presto. La speranza comunque, è che il rapporto vada ben oltre quello puramente professionale, consentendovi di avere qui sempre a disposizione, degli amici sinceri.
Consulta "Google Maps" per avere indicazioni per arrivare a Molini di Triora
Vai a Gmap ›